Quanti motivi per viaggiare lungo le linee temporali!

[…] Da poco più di un secolo infatti il viaggio nel tempo è diventato il core business della narrazione contemporanea. A partire dalla pubblicazione de La macchina del tempo di H. G. Wells nel 1895, momento che gli autori scelgono come spartiacque, sino ad oggi,...

Mean Streets

[…] Mean Streets non ha una vera e propria trama lineare. Certamente la storia di Charlie e i suoi tentativi di aiutare Johnny Boy è la parte centrale, ma per buona parte della storia vediamo i quattro protagonisti passare la loro vita a Little Italy attraverso...

Avremo vita eterna grazie all’intelligenza artificiale?

[…] C’è un’altra similitudine tra il racconto di Dostoevskij e le tecnologie contemporanee. La prima versione di Facebook è stata lanciata nel 2004. Il social veniva usato soprattutto da giovani studenti. Da allora non solo la rete è diventata più vecchia, ma...

Bonnie Garmus, Lezioni di chimica (Rizzoli)

[…] La rivolta contro l’ineguaglianza di genere dovuta alla forte misoginia negli ambienti lavorativi è il grande tema del romanzo, oltre  alla discriminazione razziale e la conseguente lotta per i diritti dei neri di cui si fa portatrice l’altro grande...

Sorella morte

[…] Qui ci troviamo di nuovo di fronte ad un’opera mistica, goticheggiante, assolutamente reale nel suo racconto del passato e come sempre alle prese con un male difficile da identificare e decifrare. La clausura come scelta e condizione dove sembra...