THE WORD FOR WORLD IS FOREST di Ursula Le Guin, AceBooks

[…] Se la libertà è lo scopo effettivo di ogni autorǝ, come suggerito da Le Guin nella sua introduzione, allora i romanzi dovrebbero descrivere di cosa sia fatta questa libertà, tracciando la strada verso nuove dimensioni e nuove possibilità per coloro che...

Il suono del candore

[…] L’afflato magico di Nanaqui era un rito liberatorio, una ribellione catartica perché in grado di smuovere un sentire profondo e condiviso. Il suo era un urlo viscerale, la folle lucidità necessaria come la fame che favorisce lo slancio verso l’ignoto e la...

Cuccagna non è un paese per vecchi

[…] La rete, insomma, negli ultimi venticinque, trent’anni, ci ha avvolti nelle sue maglie che da larghe che erano si sono fatte sempre più strette, la tecnologia essendosi insinuata e infiltrata, subdolamente ludica e apparentemente così friendly, in ogni più...

José Ovejero, Insurrezione

[…] Ana esprime tutto il suo malessere con la prima forma di ribellione che riesce a mettere in pratica: allontanarsi da casa. Lo fa a quattordici anni, quando durante una gita scolastica, fugge e si rifugia su una spiaggia deserta. Lo fa in modo più definitivo...