da Strelnik | 17 Mar 2023
[…] E, come i film della New Hollywood, Alien è un film subdolamente politico, per come ribalta e fa a pezzi il mito autocelebrativo della frontiera. Perché, dal punto di vista americano, lo spazio del cinema di fantascienza è un’estensione della frontiera del... da Strelnik | 31 Gen 2023
[…] E’ una cafonata House Of Gucci? Certo, perché è così che ha deciso di essere. Ma se cerchiamo di scavalcare per un attimo le apparenze, riusciamo anche a trovare un disegno dei personaggi che così ovvio non è. La sceneggiatura per buona parte del suo... da Strelnik | 24 Gen 2023
[…] Michele Tetro e Roberto Azzara, nel loro bel libro, ci offrono una convincente cronistoria illustrata “dei vascelli spaziali nella narrativa e nel cinema di fantascienza”, dalle prime testimonianze letterarie e cinematografiche fino ai giorni nostri. Le... da Strelnik | 16 Dic 2022
[…] Viene suggerito che gli insetti sono la specie più diffusa del pianeta, quelli che forse erediteranno la Terra dopo la scomparsa dell’Uomo per qualche scambio di bombardamenti atomici e relativi genocidi. Parmiter probabilmente pensa: “Ora qualcuno pensa che...