[…] Coi cantanti di ieri il discorso era, mutatis mutandis, sicuramente simile nella sostanza, con la doppia differenza che da un lato la figura del regista demiurgo (o almeno convinto di esserlo) era ancora da inventare e che i cantanti potevano avvantaggiarsi...
[…] Si tratta della splendida “Ouverture” del “Rienzi”, una delle prime opere scritte con successo dal compositore intorno al 1840, che vi narra in note la vicenda storica di Cola di Rienzo. Il brano ha un’orchestrazione grandiosa e...