da Strelnik | 15 Dic 2022
[…] Mescolando epoche e luoghi, questo primo romanzo di Sana Krasikov ci pone davanti ad un confronto Occidente ed Oriente esplorando, attraverso il destino di tre generazioni di una famiglia ebrea i cui nonni erano emigrati in America per fuggire ai pogrom... da Strelnik | 12 Ott 2022
[…] In antitesi alla bella amicizia tra i due uomini, uno dedito alla sua cantina-tomba reale, l’altro al suo orto egittizzante, ci sono i famigerati «uomini d’oggi», vittime di una retorica negativa che li presenta come incapaci anche delle più genuine (e... da Strelnik | 25 Mag 2022
[…] Nel 2008 è arrivata la crisi finanziaria e con lei un risveglio della paura per gli stranieri. Hanno cominciato a dirmi che non sono francese. Da allora mi faccio andare bene lo sguardo che portano su di me e sorveglio le Borse di tutto il mondo. Niente...