da Strelnik | 28 Ott 2022
[…] Immagine mutevole, si cambia formato, la narrazione passa dall’analogico al digitale al super8, filmati d’archivio, colori smacchiati dal tempo, fotografia sgranata (del polacco Wojciech Staron). Siamo nel 1991 a Riga, Lettonia e il diciannovenne... da Strelnik | 23 Ott 2022
[…] Quando si parla di Psichedelia, non si può fare a meno di citare i Pink Floyd, ossia coloro che maggiormente hanno influenzato il genere e tutte le band che si cimentano al riguardo non possono fare a meno di suggere da questa fonte per poi rielaborare il... da Strelnik | 10 Ott 2022
[…] Fontana, senza idealismi né abbellimenti, vuole mostrarci cosa si nasconde dietro la maschera del genio; a lui interessa l’uomo colto con le sue ombre e debolezze, con le sue drammatiche imperfezioni. Il mago di Riga incanta, spiazza il lettore e affascina... da Strelnik | 21 Apr 2022
[…] Di questo parla il libro di Bisi. Parla di viaggi in pullman e in treno, parla di incontri con badanti e di una variegata umanità, parla di Varsavia e delle repubbliche baltiche, di Budapest, Kiev, Riga, parla di San Pietroburgo e della sua vita locale, di...