Stormo – Endocannibalismo

[…] Ma la nostra è solamente brama di possesso, siamo lontani anni luce dalla purezza di quelle tribù dell’Africa Occidentale alle quali fa riferimento il titolo di questo nuovo lavoro degli Stormo, un disco nel quale le loro sonorità noise-rock e post-hardcore...

L’isola dei morti

[…] Fabrizio Valenza è abilissimo a dipingere personaggi sospesi fra il piano naturale e quello soprannaturale, ovvero fra il regno dei vivi e quello dei morti, per quello che a tutti gli effetti si può definire il compimento di un viaggio iniziatico (o di...

Un enigma letterario: la trilogia di Gormenghast

[…] Sospesi tra le atmosfere delle opere di Franz Kafka (dalla Metamorfosi a Il processo oppure Il castello) e, a tratti del teatro dell’assurdo di Samuel Beckett e Ionesco, dando vita ad un universo in cui non esistono il Bene e il Male e nemmeno un Dio, ma in...

Iain Banks, La fabbrica degli orrori (Fanucci, 2022)

[…] La fabbrica degli orrori è un romanzo semplice e potente come la lama di un coltello ben affilato, che non ti lascia alcun istante per respirare, che ti prende per mano e ti costringe a tenere gli occhi ben aperti su un tipo di orrore che, per quanto...

Jean-Claude Schmitt | L’invenzione del compleanno

[…] Dalle feste pagane alla “censura” introdotta nel Medioevo dal cristianesimo – che considerava il giorno in cui moriamo il vero inizio della vita, perché è della dimensione ultraterrena dell’anima che è più opportuno occuparsi -, Schmitt scartabella illustri...