La fine è ignota di Bruno Morchio

[…] Abbiamo detto che Mariolino, nonostante l’aspetto, che fa storcere il naso alle persone che ha davanti (sebbene non abbia l’odore del disonesto), è uno che sa usare la testa nel suo lavoro: la voce dai carrugi, fatta girare anche attraverso Anghel, il...

Recensione immobile di un libro in movimento

[…] Foto mosse di famiglie immobili (Rizzoli Lizard), che arriva dopo il rutilante debutto di Era meglio il libro, non è l’instant book di un umorista ma una metacomica raccolta di racconti, in cui ironia e cinismo, comico e tragico convivono in maniera...

Una vita firmata Stan Lee, Il Sorridente ma non troppo

[…] Riesman introduce così la sua biografia sul fumettista-editore-imprenditore: “Mi sento come se stessi parlando di Charles Foster Kane. Chi era? Che cosa era?”. L’autore prova ad affrontare la complessità di quel “cosa era” partendo dal contesto familiare da...

Viaggio nei fantastici mondi urticanti di Alessandro Gori

[…] La scrittura di Gori procede per allusioni stranianti e accostamenti inaspettati, per evasioni sintattiche e fughe narrative: nei microcosmi creati dall’autore, che attingono spesso dall’immaginario degli anni ‘80, ci sono Indro Montanelli musicista rock e...

Surrogates (2009) Il mondo dei replicanti

[…] Assolutamente da citare il sommarietto con cui la rivista “Home Cinema Choice” (aprile 2010) introduce la recensione del DVD del film: «C’è parecchia buona fantascienza, una volta superata la parrucca di Bruce». D’accordissimo sul “parecchia”, ci sarebbe da...