Il Novecento visto dal maestro Enzensberger

[…] Terrori di Stato ed epurazioni, esili e persecuzioni hanno segnato le vite di questi personaggi con tutte le ambivalenze morali e politiche del caso; per questo, come fa notare l’autore nel suo “proposito” introduttivo, servirebbe maggiore chiarezza, non...

Buena Vista Social Club: Lagioia dei classici

Negli ultimi mesi ho ripreso (per l’ennesima volta) “L’uomo senza qualità”. Ho il serio sospetto (ma potrei essere stolto, potrei sbagliarmi) che questi libri avvicinino come scrivevo a un segreto, un’intuizione afferrata la quale sarebbe stato possibile salvare la...

ENRICO GANNI

[…] Enrico Ganni aveva il dono di saperlo piegare all’italiano, questo movimento; di farlo apparire naturale, non estraneo o almeno non inadeguato alla nostra lingua, offrendomi piaceri e armonie, svelandomi possibilità nuove. Houellebecq non me ne vorrà, spero,...