Restare barbari

[…] Il libro di Yousfi dimostra che gli intellettuali eredi degli scrittori che cita non sono i rappresentanti contemporanei più autorevoli di questa resistenza “barbara”, perché a portarla avanti ci sono degli insospettabili: i rapper delle banlieue. Sono loro...

Athena: la vitaccia nelle banlieu francesi

[…] Il piano sequenza d’apertura di nove minuti è il più lungo e il più spettacolare del film, ma anche dopo non c’è un attimo di riposo per questi poveri cameraman. A un certo punto uno è stato addirittura tirato su da una gru con dei cavi fino a 30...

ATHENA, l’Apocalypse Now delle banlieue

[…] Pur non essendo un film bellico in senso stretto, in realtà è probabilmente il film bellico più potente e devastante su cui siano capitati i miei occhi dai tempi di Apocalypse Now. Lo dico giusto per non essere troppo esagerato e per non per innalzare le...

Athena

[…] Athena è il tipico film francese che vuole farti capire con rabbia e dolore quanto sia difficile gestire il rapporto con l’autorità da parte degli abitanti delle banlieu. Un film feroce e potente che non si ferma mai un secondo se non per accendere...

Recensione: “Athena” – Su Netflix

[…] E Gavras (figlio d’arte) ha solo un modo per raccontare questo domino, i piani sequenza. Che diventano quindi non meri esercizi di stile ma acquisiscono un doppio significato nel loro uso, ovvero sia quello di vorticosa continuità temporale che parte...