Quinzinzinzili, misantropia in un mondo vuoto

[…] È proprio in un sanatorio sulle montagne che il protagonista, il maestro Gérard Dumaurier, accompagna due piccoli allievi con un inizio di tubercolosi. Non c’è nulla di strano nelle notizie che giungono dalla radio: nuove piccole offensive lanciate da uno...

Homo Video-ludens

[…] Il videogioco è, per ciò che abbiamo detto, il compimento dell’immersione platonica ma, ancora meglio, l’evoluzione della sistematizzazione filosofica. L’elaborazione di schemi teoretici riflette la costruzione schematica di mondi...

Fantasmi decoloniali | Lettere

[…] Maisy Card mette in scena nella sua storia i duppies della tradizioni caraibica, spiriti maligni rimasti ad alloggiare sulla terra dopo la morte. Nel romanzo abbiamo una violenta scena di esorcismo, che avviene sul corpo di Vera, la prima moglie di Abel....

IL CORPO DEGLI ANNI OTTANTA

[…] Le due facce, ovvero, degli Ottanta: per prima quella apparentemente più banale, con il culto narcisistico delle apparenze, le metropoli nevrotiche e bevibili come un aperitivo, e, insomma, quella «democrazia del frivolo» che trovò la sua definizione più...

La società degli uomini barbagianni

[…] Ho ricordi confusi sul mio passato, ma so quello che mi piace adesso. Mi piace andare a correre tra gli alberi e scrivere parole sulla schiena della mia ragazza. Mi piace anche studiare la società degli uomini-barbagianni. Gli uomini-barbagianni vivono nel...