Il Cielo distopico di Piia Leino

[…] Sarà il linguaggio lineare e la trama rapida, che si racchiude tutta nell’intimo dei due o tre personaggi, ma Cielo si apre a mille osservazioni. Certo, la deriva fascista o lo scoppio di vendetta della natura sono campi narrativi e di speculazione assai...

Vasilij Grossman attraverso l’inferno con l’anima intatta

[…] Che Vasilij Grossman emerge da questo libro, fra documenti inediti, testimonianze, verbali? Non è un’agiografia e tiene conto anche di qualche contraddizione dell’uomo (specie negli anni Trenta), ma mette a fuoco un artista della libertà in un paese grigio e...

Le ragazze Monroe di Antoine Volodine

[…] C’è l’immaginario postumano – uomini mutanti, uomini-animali – oggi al centro di tante fibrillazioni teoriche. Ma c’è anche quello post-sovietico, con il feticismo nostalgico dei i rituali del grande apparato, qui incarnato in particolare nella lunga lista...

Una distopia scongelata: lo stracult Seksmisja

[…] Seksmisja però è tutt’altro, è un film tanto esilarante quanto assai kitsch, ancora oggi tenuto in piedi da un equilibrio che ha dello straordinario, tra citazioni colte e battute grossolane all’insegna dello sciovinismo, critica ai totalitarismi e alle...