da Strelnik | 19 Feb 2023
[…] Troisi ha delineato nelle sue opere una raffinata introspezione dell’animo umano, emozioni, sentimenti, rappresentando tematiche complesse, quali, in primo luogo, l’insicurezza della propria generazione. Un moderno Pulcinella, la cui “napoletanità” diviene... da Strelnik | 27 Ott 2022
[…] Il Rione Sanità è uno dei quartieri più antichi di Napoli, risale al 1500 e la sua origine nasconde qualcosa di segreto e al tempo stesso di magico: la leggenda narra che in questo rione avvennero dei miracoli invocando i morti che appartenevano ai cimiteri... da Strelnik | 22 Lug 2022
[…] Questo mese condivideremo insieme il ricordo del regista, cinematografico e teatrale, Mauro Bolognini, di cui lo scorso 28 giugno è ricorso il centenario della nascita (Pistoia, 1922-Roma, 2011), soffermandoci in particolare sull’analisi del film... da Strelnik | 29 Giu 2022
[…] La seconda parte, invece, una volta che la famiglia Armentano si è stabilita nella nuova casa (le riprese vennero effettuate veramente in un ex lupanare romano, in Via della Fontanella, sortendo alla sua apertura gli stessi effetti che si vedono nel film),...