da Strelnik | 17 Ott 2023
[…] L’analisi di Starita, di fatto, prende la mosse dalla incomparabile capacità che la letteratura ha di costruire mondi alternativi. Per essere diversi da quello presente, questi mondi non devono per forza avere delle caratteristiche bizzarre: a renderli... da Strelnik | 10 Lug 2023
[…] Tamila è russa e vive in Italia da dieci anni. Lavora in un ristorante. Si è costruita una famiglia. Ama Davide da cui ha avuto Mattia e i gemelli Giorgio e Gioia, ma patisce troppo la lontananza dai genitori. Si consola sapendosi amata e sa di poter... da Strelnik | 19 Giu 2023
[…] Scriveva Al-Haddad che «una società in cui le donne non sono liberate, non è veramente libera», rivendicando il diritto di successione per le donne e l’istituzione di tribunali per il divorzio anche su richiesta della moglie. Lo stesso Bourguiba, allora... da Strelnik | 16 Giu 2023
[…] La Ferrante mette insieme tutto ciò che sarebbe improponibile in una fiction Rai, tutto ciò che il pubblico italiano medio condanna senza assoluzione: la cattiva madre, la donna che tradisce, la donna egoista. Perché come dico sempre mettere su un...