da Strelnik | 16 Set 2023
[…] Quando Neuromante apparve in libreria – era il 1984, anno fatidico per motivi che è superfluo precisare – i mondi immaginari erano prodotti della mente umana e solo lì esistevano. Potevano essere ricreati nelle pagine di un libro o su uno schermo... da Strelnik | 28 Lug 2023
[…] La storia include anche alcuni episodi di violenza e tortura, e c’è chi potrebbe trovare queste parti difficili da sostenere durante la lettura; io penso però che siano una parte fondamentale del romanzo; dopo tutto, il sottotitolo del libro recita: “La... da Strelnik | 28 Mar 2023
[…] Dalton Trumbo ha scritto una storia senza le virgole. Si intitola E Johnny prese il fucile. Duecentocinquanta pagine e c’è soltanto il punto. Niente virgole, nemmeno una. Punti e virgola e due punti non pervenuti. Provate solo a pensare al lavoro che ha... da Strelnik | 27 Feb 2023
[…] Non è solo una parodia dei film su Frankenstein, in particolare quelli di James Whale, ma è una dichiarazione d’amore nei confronti del cinema degli anni Trenta. Quel cinema in cui Brooks, bambino americano di origine ebrea, amava perdersi, prediligendo i...