Metallica – 72 Seasons

[…] Il tempo, infatti, è inesorabile: il suo effetto può essere terapeutico, ma può anche essere traumatico, soprattutto se ci chiudiamo in un eterno, statico ed immobile presente che non ammette né fragilità, né debolezze, né malattia, affidando, di...

In.Si.Dia – Di luce e di aria

[…] All’epoca del vostro debutto che sentimenti provavate? Vi sentivate la punta di diamante del movimento, coloro i quali avrebbero portato al grande pubblico delle major il metal italiano oppure avete vissuto il tutto con la massima incoscienza? Manuel:...

Campanilismo e barbarie: lo stato dello speed/thrash nostrano

Senza girarci troppo attorno, è una bella annata per il metallo nostrano, quello underground. Un sacco di belle uscite su praticamente tutti i fronti. Come nel caso dello speed/thrash, di cui ci occupiamo stavolta. Aspettando che si rifacciano vivi i marchigianissimi...

Enforces – Leap in the dark

[…] “And Hell Will Be For Us”, “Extinction”, “Point Of No Return”, sono solo alcuni dei titoli dei nuovi brani e tralasciano trasparire un certo pessimismo, come vi spieghiate questa vostra scarsa fiducia nel futuro? Emiliano: Solo uno stupido o un opportunista...

Night Attack – Riding the whirlwinds

[…] Come descrivi il vostro suono? Lo definisco aggressive blackened death thrash in stile fine anni ’80 per distinguerci dal thrash metal più popolare e moderno di oggi, che io etichetto come party-thrash con voci fastidiose. Il moniker definisce anche il modo...