Mistero nella casa di bambole

[…] Vita Sackville-West (1892-1962) fu una famosa poetessa e romanziera, ancor più famosa nella sua epoca per la grande passione e abilità nell’architettura dei giardini al punto di influenzare profondamente la pur rinomata arte inglese della cura dei giardini....

Amare Virginia Woolf. E rileggerla.

[…] Dalla bella biografia di Fusini, Possiedo la mia anima – adesso nella nuova veste editoriale Feltrinelli – si apprende che sul piano esistenziale la vita di Virginia, dall’infanzia fino alla morte, è stata tutta una violenza e un caos di...

La letteratura non può ignorare la guerra | In Translation

[…] «Andrò a trovare Katherine Mansfield, forse mi scriverà un racconto», scrisse Woolf alla sorella Vanessa Bell nell’aprile del 1917. «Sembra che si sia data da fare in tutti i modi da quando aveva 17 anni, il che la rende molto interessante; inoltre penso che...

L’inferno in patria

[…] Proprio perché scritta così a caldo e da un’austriaca che fino all’annessione alla Germania nel marzo del 1938 era rimasta a Graz e aveva potuto sentire da vicino che aria si respirava in quella parte d’Europa, la testimonianza di Hartwig è preziosa: con uno...

Intervista a May Rei

[…] Se la tua musica fosse un libro, un quadro o un film? Se la mia musica fosse un libro, direi Le Onde di Virginia Woolf. Una scrittura libera, scandita dal ritmo, che non ha paura di parlare di solitudine, di paura, di angoscia, tra finzione e realtà,...