After Yang vs M3gan

[…] In un mondo futuristico dalle forti influenze asiatiche che si mescolano piacevolmente con l’uso di tecnologie avanzate, la famiglia di Jake e Kyra fatica a crescere la piccola Mika. Entrambi i genitori sono poco presenti. Kyra sempre in riunione e Jake alle...

“Wittgenstein” e l’immaginazione queer di Derek Jarman

[…] Terza biografia reinventata di un eroe queer dopo l’Edoardo II e lo stesso Caravaggio, il Wittgenstein di Jarman prende poco seriamente la sua vita ma molto la sua filosofia. Cogliendo lo spirito artistico del filosofo, la sua tensione verso la perfezione,...

Mission to Mars (2000): fantasmi di De Palma da Marte

[…] Perché Brian da Newark abbia accettato di dirigerei il suo primo (e mi sento di aggiungere, anche unico) film di fantascienza in carriera? Forse per lo stesso principio per cui ai tempi accettò qualcosa di completamente diverso da quello che i critici si...

“Bach” di Pedro Eiras, o come scrivere di musica

[…] Mi sono a lungo interrogato sul perché ciò avvenisse, giungendo a due conclusioni: in primis, le vite dei compositori sono molto meno interessanti delle loro musiche; in secundis, della musica, come di Dio, è impossibile parlare. Ciò che accade in Bach di...

Complete Mountain Almanac – Complete Mountain Almanac

[…] Ma, ormai è storia conosciuta, plans can fall through (as so often they do) e, così, poco dopo l’inizio del progetto, a Dessner è stato diagnosticato un cancro al seno e il suo processo di guarigione ha cominciato a intrecciarsi con il progetto, tanto che,...