Aliante

01/11/2022


[…]
Essendo Rock Progressivo Italiano, con cotanta grafica di copertina, si può presagire un inevitabile balzo negli anni ’70, ebbene ci sono questi collegamenti temporali, ma con l’aumentare degli ascolti ci si rende conto che “Destinazioni Oblique” è qualcosa di differente. I brani, ancora una volta nascono dalle idee dei singoli componenti, e si muovono fra melodie, momenti psichedelici, chitarre e ottimi arrangiamenti.
[…]





Fonte: NonsoloProgRock
nel canale: musica