Americanah – Chimamanda Ngozi Adichie

19/02/2022


[…]
I libri ci dicono che la Nigeria ha risorse importanti, che una minoranza di nigeriani è ricchissima e il resto del paese versa in condizioni misere.
Quello che i comuni libri di geografia non raccontano è che in Nigeria una buona percentuale di donne della classe media ha una posizione dominante, con ottime professioni anche dirigenziali. Molte di esse insegnano nelle scuole e nelle università. Molte rivestono professioni socialmente riconosciute e di prestigio, come avvocati, medici, chirurghi. Impensabile questa cosa in molta parte del resto dell’Africa.
E sapevate che in Nigeria esiste una casa di produzione cinematografica chiamata Nollywood, che sforna film a più non posso, lanciando anche dive nigeriane molto amate, come Patience Ozokwor?
La Nigeria è anche un paese in cui il sessismo non manca, sia chiaro. Non è un caso che Chimamanda (non me ne vogliano le femministe a oltranza, mi piace chiamarla per nome) abbia dedicato una nota conferenza al tema, poi pubblicata anche in Italia col titolo Dovremmo essere tutti femministi.
[…]




Fonte: Io, la letteratura e Chaplin
nel canale: libri-e-lit-blog