APOLLO 10 E MEZZO
30/04/2022

[…]
Sebbene ci sia uno spunto finzionale nella narrazione di Linklater, quello che esce con prepotenza lungo lo srotolarsi del film e che si prende pian piano tutta la scena, è il flusso dei ricordi di giovinezza del protagonista, Stan, un bambino che all’epoca della corsa allo spazio, siamo appunto nei 60 a Houston (abbiamo un problema), aveva circa dieci anni. La sua infanzia, quella dei suoi fratelli, quella dei ragazzi del vicinato e in generale stile e prospettive di vita degli americani dell’epoca sono il nodo focale di un’amarcord molto dolce a dispetto di tutto, questioni sociali e guerra del Vietnam compresi, perché soprattutto per i ragazzini c’era ancora quella consapevolezza che in fondo si poteva ancora “scivolare nel sonno, sapendo che tutto sarebbe andato bene“.
[…]