Autoetnografia sul racconto. Una mappa incompleta

11/10/2022


Il racconto è la mia dimensione narrativa ideale. Anche se può essere estenuante cambiare continuamente scenari, riallacciare rapporti con chi si muove dentro le storie, vestirsi e svestirsi ad ogni cambio di temperatura, l’idea dei rapidi passaggi di panorami cangianti, volti che si sovrappongono, scompartimenti ideali che si riempiono e si svuotano rapidamente, a me dà la chiara e incarnata idea del viaggio dove resto sconosciuta tra persone sconosciute. Loro cambiano e io cambio, loro sconosciute a me e io che a mia volta sono la sconosciuta di qualcuna di loro.
[…]





Fonte: La biblioteca di Montag
nel canale: libri-e-lit-blog