• musica
  • Barbarian, slow food metal contro il logorio della vita moderna

Barbarian, slow food metal contro il logorio della vita moderna

12/09/2022


[…]
Come membro dei Barbarian, ma anche titolare della Ripping Storm Records e da sempre coinvolto in band, label, ‘zine e booking, cosa credi sia cambiato all’interno della scena metal e quali credi siano le differenze principali rispetto a prima?

Apparteniamo ambedue alla generazione delle cassette, se internet prima e mp3 dopo ci hanno stravolto il mondo, streaming e social ci hanno proiettato in una dimensione aliena che nemmeno Lovecraft avrebbe saputo immaginare. Se una volta una cassetta registrata era un tesoro inestimabile che consumavamo a furia di ascolti, oggi tutto è veloce e gratis e difficilmente ci si sofferma su alcunché. L’offerta è del resto tremendamente grande, registrare e stampare costa poco, se una volta l’orizzonte di un gruppo era una cassetta mal registrata e mal disegnata, ora è almeno un cd con suoni e grafiche da paura, ma può bastare anche pubblicare su Bandcamp. In termini di DIY tutto questo è molto positivo, non si può negare. Allo stesso tempo, lo dico da un bel po’, quando ottenere qualcosa non costa sforzo, essa automaticamente acquisisce una valenza molto più bassa. Oggi la musica è un buffet gratuito di finger food, assaggiamo, ingoiamo in un baleno e ci spostiamo verso altro senza soffermarci e senza gustare. Io sono nostalgico, continuo a preferire l’abbuffata di pastasciutta al pomodoro.
[…]





Fonte: The New Noise
nel canale: musica