BIBLIOGRAFIA DISARMATA: LE SCIOVIE E ALEX LANGER

25/07/2022


[…]
Solo in una dimensione comunitaria percepibile, non astratta, non finta, non puramente cartacea, non idealmente pensata, credo che una ragione ecologica e quindi una ragione che invita all’autolimitazione ed alla pratica di alcune virtù che prima avevo richiamato può essere convincente. Allora può affermarsi non perché c’è il dittatore ecologico illuminato che dice ” tu devi bere poca acqua, devi usare poca corrente elettrica, devi usare poco la macchina, ti diamo il divieto di andare sulle strade forestali, mettiamo il carabiniere accanto ai funghi per controllare che tu non ne prenda troppi”, ma per un libero convincimento. Una logica di pura amministrazione burocratica o autoritaria o repressiva delle risorse e del nostro equilibrio ecologico e sociale del pianeta e una logica che difficilmente può convincere per motivare. Da questo punto di vista credo che occorra una forte spinta etica in positivo, non solo la paura di non farcela a sopravvivere, ed anche una dimensione percepibile, una dimensione vivibile, entro la quale l’equilibrio ecologico ha un senso che un po’ tutti possono condividere e verificare.
[…]

(Immagine via Wikipedia)





Fonte: Lipperatura
nel canale: libri-e-lit-blog