Charlie – Anche i cani vanno in paradiso (1989)
27/06/2023

[…]
Questo è il quarto lungometraggio della Sullivan Bluth Studios. Il regista e co-scrittore Don Bluth, storico animatore della Disney sin dagli anni ’50, decise, durante la realizzazione di Red e Toby, di lasciare la casa di Topolino a causa di alcune divergenze artistiche, fondando la propria casa di produzione. I suoi film rappresentarono una delle poche alternative di qualità degli anni ’80, approfittando sia del medioevo Disney, che di un’offerta animata basata principalmente sulla produzione televisiva a basso costo, che garantiva elevati introiti pubblicitari.
Charlie, anche i cani vanno in paradiso non ebbe però il successo sperato, pagando a caro prezzo la contemporanea uscita de La Sirenetta, il film destinato a cambiare per sempre la storia dell’animazione occidentale, capace di far ripartire da solo il genere. A causa della contemporanea uscita del colosso Disneyano, il film ebbe una tiepida accoglienza nelle sale, incassando solo ventisette milioni di dollari a livello mondiale, a fronte di un budget di quattordici.
[…]