Che genere di letteratura si crede di essere?
20/10/2022

[…]
Ci siamo addentrati tra i banchetti per dovere di cronaca, per toccare con mano e potervi raccontare questo fenomeno così marginale quanto infestante chiamato letteratura di genere. Ci siamo così offerti agli sguardi disperati dei rivenditori che adocchiavano i nostri portafogli con la bavetta alla bocca – facce da percettori di reddito di cittadinanza –, tutti pronti a prometterci che tra le loro pagine si annidasse l’avventura “definitiva”! Brrr.
È stancante dover tornare a spiegare per l’ennesima volta quanto ci sia di ridicolo in un tipo di scrittura che mette in secondo piano la forma e lo stile a favore di un immaginario, perché va invece tenuto presente che “il fantastico è una possibilità del linguaggio” e niente più.
[…]