Činghiz Ajmatov, il cantore sovietico della steppa
17/03/2023

[…]
Ajtmatov è un autore da scoprire più che da riscoprire, dato che da noi è praticamente sconosciuto. Soprattutto per la sua capacità di unire l’elegia degli elementi leggendari e delle tradizioni antiche, ancora profondamente radicate nell’immaginario collettivo kirghiso negli anni del dopoguerra, ad una spinta alla modernità. Ed è proprio nel racconto di quella remota terra e delle sue contraddizioni la grandezza di Ajtmatov.
Ne La ragazza dal fazzoletto rosso, il camionista Ilj’as è assegnato all’impervia linea dello Xinjiang, nella confinante Cina, che può raggiungere solo attraverso il valico di Dolon, a oltre tremila metri, un incubo per tutti i viaggiatori a causa delle strade inaccessibili e tortuose sempre innevate, a filo di dirupi e rocce verticali.
[…]