Cinque libri: Monia Merli
20/10/2022

[…]
Alberto Garlini nelle note alla fine del libro dice “comico e tragico stanno insieme, la risata è profonda solo quando racchiude il dolore” e pare volerlo urlare in ogni pagina Elmo X, il protagonista di questo romanzo, un uomo che forse qualcosa nasconde, un uomo che usa la verità per far ridere il suo pubblico (ma qual è la verità?), per avere potere su quel pubblico. Un uomo complicato, difficile da capire e che forse non vuole proprio lasciarsi capire.
Elmo è un comico, Elmo cerca la risata perfetta, sul palco come nella vita.
E io scelgo questo romanzo proprio per la pagina dove Elmo/Garlini racconta il suo essere “cacciatore di risate”, ma anche perché questo è un romanzo che racconta una parte della nostra storia e lo fa bene, perché ci parla di una grande amicizia (quella tra Elmo e Alberto, il narratore), ma anche di una bella e non banale storia d’amore, per il personaggio di Rossella, per il modo in cui vengono usati i dettagli per raccontarci un tutto e perché questo è un romanzo SBAM (come direbbe Valentina), un romanzo che colpisce duro: è letteratura! E anche per quella risata di “Menta zenzero e aceto”, perfetta.
[…]