• cinema
  • Clerks III (2022): come saremo (vecchi, scemi e malinconici)

Clerks III (2022): come saremo (vecchi, scemi e malinconici)

16/11/2022


[…]
Ora io non so se la dedizione di Smith al THC lo abbia reso più tendente alla lacrima facile del solito (nel bel documentario sulla sua carriera “Clerk”, del 2021, sembrerebbe così), oppure se quando avrò colmato quei tredici anni d’età che mi separano dal buon vecchio Silent Bob, inizierò anche io ad amare i film basati sulla malinconia brutta, quella ricattatoria dei due brutti esempi che ho citato prima. Anche se quello che sto per dire sembra uscito dritto da Inside Out, ci vuole la malinconia nella vita, Smith con Clerks II aveva saputo dosare benissimo quella del tipo più sano, quella che ti spingere a muovere il culo invece di crogiolarti, invece mi sembra che ormai quel super potere che una volta Kevin aveva, sia andato in tilt, anzi ne sono piuttosto certo. Tusk sta lì, come una prova di quanto ormai il cinema di Smith sia abbastanza ricattatorio quando cerca di invocare i sentimenti del pubblico.
[…]





Fonte: La Bara Volante
nel canale: cinema