• calcio
  • Come l’Atlético Madrid è diventato la squadra dei franchisti

Come l’Atlético Madrid è diventato la squadra dei franchisti

17/04/2022


[…]
In tutto questo, ovviamente, il tifo fece la sua parte. Se nel resto di Spagna iniziava a nascere l’idea di un Atlético Madrid più “di destra” degli altri club, all’interno della curva locale furono proprio i gruppi più radicali a prendere il sopravvento. Nel 1968 si formò il Fondo Sur, un gruppo ultras caratterizzato dall’utilizzo di berretti militari neri da parte dei suoi componenti e dall’atteggiamento aggressivo, che portò a casi di violenza già nei primi anni Settanta. Fu dal Fondo Sur che, nel 1982, prese infine forma il Frente Atlético, il cui nome stesso si rifaceva a quello dell’ormai dissolto Frente de Juventudes, un’organizzazione giovanile neofascista nella quale si erano formati molti dei componenti del gruppo, che nel tifo calcistico avevano trovato un modo per proseguire l’attività politica.

Così, mentre club come Real Madrid o Barcellona avevano trovato il modo, nel corso degli anni, per prendere le distanze dal regime di Franco, l’Atlético ci era rimasto, volente o nolente, appiccicato.
[…]





Fonte: Pallonate in faccia
nel canale: calcio