Come l’Inter evitò la B
27/04/2022

[…]
Un’infuocata assemblea plenaria, tenutasi il 23 e 24 luglio 1921 alla Camera di Commercio di Torino, provocò lo scisma. Bocciata la proposta di designare il direttore della «Gazzetta dello Sport», Emilio Colombo, a capo di una commissione «di conciliazione», si passò ai voti. Le «piccole» vinsero con 113 voti contro 65. Le «grandi» diedero corpo alla loro minaccia. Uscirono dalla FIGC e fondarono la Confederazione calcistica italiana (CCI) che organizzò un proprio campionato a 24 squadre, in linea con il progetto Pozzo.
Nel 1921-22, dunque, si disputarono parallelamente due tornei: uno federale e uno confederale. In quest’ultimo, largamente il più seguito, la Pro Vercelli colse il settimo e ultimo dei suoi scudetti. Vicenza e Inter si classificarono all’ultimo posto dei due gironi.
[…]