Complotti!
22/04/2022

[…]
Ma che fatica è fare il cospiratore? Quante energie cognitive si perdono a elaborare intricatissime teorie e infiniti piani per diffonderle online? Qualche studioso ha stabilito che il termine teoria del complotto risalga al 1967 e sarebbe legato alla morte di Kennedy. La storia però ci ha insegnato che la ricerca di trame occulte e correlazioni inesistenti è ben più antica. E oggi è anche semplice: il mondo è troppo complicato da decifrare, tutto va veloce, “nulla è come sembra, niente accade per caso, tutto è connesso”. Il sempre profetico Don DeLillo – come ricordato in una citazione di questo libro – nel romanzo Running Dog, aveva scritto “questa è l’era del complotto, l’era di connessioni, legami e relazioni segrete”. Capire il substrato culturale di quanto sta accadendo è un esercizio utile.
[…]