Cronache Ribelli, storie minime di resistenza alla barbarie
20/11/2023

[…]
Una solida tenuta degli intrecci narrativi, i quali trattando di storie di vendette richiedono una rigida consequenzialità logico-causale, seppure applicata a cruente vicende moralmente deprecabili e che in ogni caso possono in alcuni casi collocare le storie narrate all’interno della più classica tradizione noir, un noir a sfondo sociale con un intento morale mai sottaciuto che è quello della rivalsa dei più deboli rispetto ai propri oppressori. Tali sono i racconti incentrati sulle indagini per la misteriosa morte di un gerarca fascista e il sanguinoso epilogo della vicenda, sui convulsi e sanguinosi ultimi giorni della Comune di Parigi, su uno sciopero generale svoltosi negli Stati Uniti, su vendette trasversali come quelle che avvengono in Argentina nel contesto delle lotte sindacali portate avanti dagli anarchici dei primi anni del Novecento, sul racconto dei torti subiti dalla popolazione etiope nello stato africano già colonia italiana, e ancora storie di vendette e tradimenti con sullo sfondo i giorni della caduta del Muro di Berlino, cacciatori di taglie alla ricerca degli ultimi indiani Apache rimasti, il racconto di una donna venduta a un generale durante la guerra sino-giapponese di inizio Novecento, una storia di affrancamento dalla schiavitù che si sviluppa in tinte chiaro scure tra paganesimo e religiosità in una fazenda brasiliana
[…]