Di libri, marketing e influencer
08/05/2023

[…]
Comunque, questo aspetto sociale della lettura finisce per essere un bacino di vendita molto ghiotto e relativamente poco rischioso per le CE: una volta che l’influencer più influente avrà fatto la sua parte di buona pubblicità, c’è una buona probabilità che parta una di quelle belle catene di contenuti incentrati sullo stesso libro (e spesso anche molto simili tra di loro) e che lo faranno conoscere anche a chi non segue affatto l’influencer da cui tutto è partito. Alla fine hai un bel po’ di pubblicità (e di vendite) a costo zero, o quasi.
Quanto può contare il contenuto in questo sistema? Una volta esaurito il compito di aver dato al marketing la base per la sua campagna, molto poco. Sarà sufficiente parlare di un argomento, ma senza andare troppo in profondità e senza sollevare questioni che vadano oltre la possibilità di avere subito ben chiaro dov’è il giusto e dov’è lo sbagliato: infatti, anche con i personaggi più equivoci difficilmente le categorie di bene e male saranno confuse in modo tale da turbare lə lettorə.
[…]