Doctor Strange e il Multiverso della Follia contagiosa per gli spettatori
03/05/2022

[…]
La bellezza del Multiverso della Follia, tuttavia, non è da pensare come unico elemento forte del film. Non è una passeggiata tra i vari scenari dove tutto è divertente come la scampagnata di Endgame nelle linee temporali, no qui Sam Raimi impone tutta la sua essenza cinematografica e regala senza dubbio alcuno il film più horror e macabro della Marvel mai creato, capace di inquietare perfino chi ha le papille abituate al sangue e ai jumpscare. Tutto parte dalle inquadrature che sfruttano i primi piani in modo eccellente e alimentando l’animo ansiolitico della suspence, poi arriva la colonna sonora di Danny Elfmann che fa stridere i violini e le chitarre, trasforma gli strumenti musicali da voci suadenti a urla di terrore e sofferenza in un nanosecondo.
Questo Doctor Strange ha a che fare con demoni, magia oscura e minacce ben oltre quelle comuni, è normale che una forza così fortemente collegata alla dimensione esoterica o infernale debba incutere un certo tipo di timore nello spettatore. Nessuno aveva chiesto a Raimi di premere il bottone per l’inferno in terra, ma lui l’ha fatto e presenta in sala la risposta alla domanda “Cosa succede quando nel mondo dei supereroi c’è una potente entità puramente cattiva e dannata?”.
[…]