Donne distopiche
20/04/2022

[…]
Alice Bradley Sheldon ha una storia a sé. Cresciuta in un ambiente intellettualmente stimolante, durante gli anni cinquanta si è inventata un giorno il nome di James Tiptree Jr. Lo aveva candidamente preso da una confezione di marmellata dell’epoca. La stessa autrice confessa in un’intervista che era stata semplicemente un’idea per passare inosservata ed essere letta da un pubblico maschile senza falsi pregiudizi. E proprio a lei va l’onore di aver fatto superare la percezione di una scrittura di fantascienza espressamente maschile. La sua identità è rimasta segreta fino agli anni Settanta, nonostante rispondesse alle lettere dei suoi ammiratori senza mai entrare nel dettaglio della propria vita privata e senza mai specificare il sesso a cui apparteneva.
Nonostante la fantascienza avesse avuto le carte in regola per affrontare certe speculazioni narrative rivolte alla società e quindi finalmente uscire dalla restrizione del genere, qualcosa nel corso degli ultimi decenni del Novecento è imploso, stazionando in letteratura di consumo per lettori appassionati.
[…]