Donnie Darko – Recensione

13/12/2022


[…]
Nonostante ciò, col tempo Donnie Darko diventa un cult generazionale, per chi in quegli anni ha l’età (più o meno) del giovane Darko. Quell’anticonformista e intelligente adolescente diventa un riferimento, una figura alla quale ispirarsi. Figlio di una famiglia americana della middle class, rifiuta di accettare la morale per come viene indottrinato a scuola e nella sua comunità. È una mente indipendente e riflessiva, diffida degli imbonitori, ed è ribelle dentro e “normale” fuori. Tutti possono sentirsi un po’ Donnie Darko: basta una maglietta bianca, una bici e “Never Tear Us Part” degli INXS a palla nelle orecchie.
[…]





Fonte: Non Aprite Questo Blog
nel canale: cinema