EUROPE CENTRAL – William Vollmann
23/03/2023

[…]
Penso che con Vollmann puoi confrontarti solo se sei spinto, come dicevo prima, da un’ossessione e da una dipendenza da alcune forme letterarie, anche da una forte attrazione per tutto quello che ruota intorno all’America: non è il caso di questo romanzo-non-romanzo, ma la bibliografia di Vollmann è una specie di sintesi, un riassunto degli Stati Uniti (storia, costume, ecc.).
Ma stiamo sul pezzo. Tra verità e finzione Vollmann ricostruisce gli anni più cruenti della storia europea del XX secolo: le tragedie del nazismo e del comunismo, la seconda guerra mondiale, gli strascici del tempo a venire. Un prisma di voci, punti di osservazione, trame, sottotrame, divagazioni che se impongono al lettore uno sforzo di concentrazione fuori dall’ordinario (sforzo ben ripagato), non possono non aver richiesto all’autore un lavoro di studio e di scrittura notevolissimo.
[…]