Fabrizia Ramondino, Guerra di infanzia e di Spagna
20/01/2022

[…]
Il racconto prende avvio nel 1937 quando Titita e i suoi genitori si imbarcano a Napoli sulla nave che li condurrà nell’isola di Maiorca, per la missione diplomatica di cui il padre è incaricato. Giunta lì ancora in culla, Titita vivrà la sua infanzia in quel luogo, che sarà teatro della sua crescita, della sua personale guerra contro tutto e tutti per affermarsi, per diventare un’adulta con un carattere autodeterminato; alla sua guerra personale si sommano le cupe ombre della guerra civile spagnola i cui tragici eventi macchiano di sangue anche questo luogo che parrebbe idilliaco, così come quelle del conflitto mondiale che sconvolgerà il mondo.
[…]