• cinema
  • “Finale a sorpresa” tra il vero e il falso del cinema

“Finale a sorpresa” tra il vero e il falso del cinema

22/04/2022


[…]
I temi dell’inganno, della finzione e dell’identità erano già presenti nei precedenti lavori di Duprat, Il cittadino illustre (2016) e Mi obra maestra (2018) ma qui convergono in una critica divertente e completa al mondo del cinema in tutte le sue forme, dalle sue derive autoriali ed elitarie a quelle che abbracciano i social e la cultura di massa, rappresentandolo come un mondo ridicolo, chiuso tra le quattro mura dello studio di prova dove i personaggi principalmente litigano nella convinzione di star facendo la cosa migliore per se stessi e per il glorioso film.

In questo senso emerge come tema portante del film proprio la distanza tra finzione e realtà, enunciato esplicitamente dal fatto che i personaggi siano attori e che ci si muova in uno spazio scenico, ma che imbeve tutti i livelli della costruzione del film.
[…]





Fonte: Cinefilia Ritrovata
nel canale: cinema