Fra crudeltà e redenzione: L’ultima notte di Amore di Andrea Di Stefano
18/03/2023

Woody Haut nel suo saggio Neon Noir ci ricorda che: “per esaminare una cultura bisogna soltanto investigarne i crimini”. E andare alla scoperta di chi, anche inconsapevolmente, è votato alla dannazione. Vedendo Escobar e soprattutto The Informer – Tre secondi per sopravvivere si poteva già comprendere che Andrea Di Stefano padroneggia molto bene il genere, soprattutto sa dove piazzare la macchina da presa durante l’azione. Ora fa un altro passo: con L’ultima notte di Amore si cimenta con il noir metropolitano, venato di poliziottesco. Bordeggia anche una certa estetica del perdente, come in ogni noir che si rispetti c’è quel sostrato di malinconia necessario, quella predilezione del protagonista a rimanere in disparte, riparato, finché la vicenda non diviene una pura questione di sopravvivenza.
[…]