• libri-e-lit-blog
  • Fubbàll, il nuovo libro di Remo Rapino racconta 12 storie di calciatori senza lustrini e paillettes. Recensione

Fubbàll, il nuovo libro di Remo Rapino racconta 12 storie di calciatori senza lustrini e paillettes. Recensione

17/09/2023


[…]
Come già nel racconto Valdés (Tetra, 2023), dedicato alla storia di riscatto del calciatore cileno Francisco Valdés, anche in Fubbàll Remo Rapino dà voce ad anonimi calciatori di provincia che inseguono il sogno di vivere giocando a pallone. I personaggi di questi racconti non mirano alla fama o alla ricchezza perché sanno che non potranno mai raggiungere la notorietà delle grandi bandiere dei loro tempi, ma attraverso il calcio cercano di riscattare una vita di provincia e di emanciparsi da un destino da classe operaia che li vedrebbe costretti a svolgere gli umili lavori dei loro genitori.

In Fubbàll emerge il racconto di un calcio all’antica, lontano dalle copertine patinate delle riviste e fatto di strette di mano a fine partita nel rispetto dell’avversario; un calcio in cui si correva per dare ai propri tifosi uno spettacolo degno di applausi, a prescindere dal risultato sportivo. I calciatori narrati da Rapino giocano infatti per creare emozioni e divertimento, per regalare ai loro tifosi un «boato di speranza», consapevoli, però, che «il calcio è solo una gran bella cazzata, che, se uno si ferma un attimo a pensare, la vita gira intorno a cose molto più importanti».
[…]





Fonte: Rivista Blam
nel canale: libri-e-lit-blog