• cinema
  • “Gigi la legge” II. La leggerezza dell’osmosi

“Gigi la legge” II. La leggerezza dell’osmosi

01/02/2023


[…]
Si potrebbe definire come appartenente a un cinema della controra, quel misterioso lasso di tempo dei paesi che conoscono temperature brucianti in cui è molto probabile sia nato il realismo magico. Platone la descrive come l’ora immota, in cui la luce è più calda, mette in risalto i colori della natura fino a scioglierli con una potenza inarrestabile. Ottenebra la parte razionale dell’uomo, facendogli smarrire il tempo e gettandolo in pasto alla durata bergsoniana. É l’ora dei demoni, secondo la saggezza popolare, in cui è meglio rimanere in casa per evitare di incrociarli e rimanere irretiti. Il ritorno all’ordine avviene soltanto quando i raggi del sole allentano la presa sulla terra stordita.
[…]





Fonte: Cinefilia Ritrovata
nel canale: cinema