Gli eroi della Mesopotamia e l’anelito all’immortalità
30/06/2022

[…]
Venendo ai nostri giorni, Robert Silverberg, prolifico autore di fantascienza, ha riscritto la storia di Gilgamesh partendo da un romanzo storico (Gilgamesh the King, 1984) sino a giungere alla costruzione di una epica alternativa, con il nostro eroe agli inferi (Gilgamesh in the Outback, 1986). Silverberg prende spunto dal Ciclo del mondo del fiume di Philip José Farmer per immaginare Gilgamesh alle prese con tutta una serie di personaggi storici e non: l’Inferno è un luogo dove si possono incontrare Giulio Cesare e il Prete Gianni accanto a Howard P. Lovecraft e a Robert E. Howard, il creatore di Conan; c’è anche Ernest Hemingway che tenta metter pace nella rissa finale fra Gilgamesh ed Enkidu, reo di aver tradito le aspettative dell’amico. In questo Silverberg vuol far ritornare la storia dell’eroe mesopotamico agli esordi, al primo combattimento contro Enkidu: anche questa volta l’esito della lotta sarà il rinnovarsi della fratellanza fra i due.
[…]