Horror Vacui – Intervista
19/11/2023

[…]
LV – In questi anni distopici il sistema sta mostrando ancora più chiaramente, se possibile, la propria violenza. Cosa significa per voi, oggi, ‘libertà’?
HV – Il sistema ha sempre mostrato senza vergogna la propria violenza. La mostrava 20 anni fa sparando sui manifestanti al G8, la mostrava negli anni 80 con la glorificazione del capitalismo e l’annientamento della classe operaia, la mostrava negli anni 70 con le botte ai cortei e la diffusione dell’eroina e posso andare avanti fino agli anni 20, quando sappiamo benissimo cosa è successo… Il problema, adesso, è che il sistema ha capito dove colpire: vuole la gente ignorante, perché ignoranza genera violenza e in questo modo il sistema ha un’occasione in più per mettere in atto forme di repressione.
La libertà è un concetto troppo personale e condizionato dal contesto in cui viene idealizzato. Ci sono troppi fattori che ne delineano il profilo e, al tempo stesso, è un’idea talmente sconfinata che nel momento in cui la definisci ne cambi il significato.
Esempio: se vivessi a Gaza City la libertà forse la identificherei con l’avere luce, acqua, cibo e svaghi a disposizione, cosa che per noi è la normalità perché viviamo in un mondo privilegiato, nel quale la libertà si riduce a una condizione che varia col passare delle stagioni della vita: sei piccolo vuoi essere libero di giocare e disubbidire ai tuoi genitori e ai tuoi insegnanti, poi cresci e vuoi essere libero di stare in giro fino a quando ti pare, con chi ti pare, vestito come ti pare facendo quel che ti pare.
Poi, come più o meno tutti, ti trovi un lavoro e non sei più libero di fare nulla per 8 ore al giorno quasi tutti i giorni della settimana. Poi magari hai anche la bella idea di fare figli e, da lì in avanti, non sei più libero per niente, nel senso che dedichi la tua vita agli altri.
A quel punto però una persona cambia prospettiva e inizia a dare alla libertà un valore diverso, diventa un privilegio, una cosa che si conquista dopo una settimana di fatica e si passa in armonia con la famiglia e gli amici, ma… siamo sicuri che stiamo parlando della stessa libertà?
Libertà forse è sapersi accontentare e trarre vantaggio anche dalle situazioni meno belle, libertà è la cultura, l’intelligenza, l’altruismo, il coraggio.
[…]