• musica
  • I dischi di Flamingo: saper sconsigliare

I dischi di Flamingo: saper sconsigliare

25/11/2022


[…]
Il tizio arriva in cassa e mi dice “compro questo” e mi allunga una cosa italiana anni Settanta. Tolgo il disco dei Boomtown Rats e provo a dare il mio parere spassionato “ma compri anche sta roba qua? Te la metto a 5 euro”. Rimane un po’ attratto dal prezzo e nel mentre che ci pensa aggiungo “non è che sia sto granché, penso abbiano fatto di meglio”. “Dici?”, si ridesta lui con uno sguardo finalmente sveglio, “effettivamente me lo ricordavo meglio”. “Magari da giovane, appena uscito, ti sembrava elettrizzante, ora è un po’ ridicolo”. Alla fine non lo prende. Certo è un disco da 5 euro, non ho perso un granché ma un negozio di dischi deve anche saper sconsigliare. Non abbiamo tanti dischi che non ci piacciono nel nostro catalogo, se ci sono è perché comprando lotti e stock capita anche roba che non ci fa impazzire. Alcune volte sono i nostri clienti a farci apprezzare qualcosa che snobbavamo (ne ho parlato nel primo articolo della rubrica che state leggendo) ma in generale odiamo vendere dischi che una volta arrivati a casa non si rivelano un granché. In questo momento già vi vedo a pensare “ma chiunque nel 2022 ascolta su Spotify prima di comprare un disco”. No, per fortuna non funziona sempre così.
[…]





Fonte: The New Noise
nel canale: musica