I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso, di Giuseppe Franza
03/03/2023

[…]
L’opera di Franza è un classico romanzo storico che mescola elementi del passato e personaggi realmente esistiti, uno fra tutti Tommaso D’Aquino, a peripezie inventate ma alquanto plausibili che possono essere avvicinate al genere picaresco. La narrazione procede in modo lineare, ricorrendo spessissimo a dei “cliffhanger” posti ad arte alla fine del capitolo per invogliare nella prosecuzione della lettura. Lo stile è dei più tradizionali, forse per alcuni desueto (o volutamente retrò) per il ricorrere a un narratore onnisciente: il linguaggio usato e alcuni espedienti mi hanno ricordato molto la scrittura ottocentesca di Anton Giulio Barrili e un certo gusto per l’avventura sullo stile dei Beati Paoli di Natoli: dimenticatevi dunque lo “show don’t tell” e preparatevi anche a situazioni la cui risoluzione viene narrata indirettamente, fuori campo.
[…]