Il caso della sorella scomparsa
26/04/2022

[…]
Il caso della sorella scomparsa mette in gioco solo alcuni degli elementi che abbiamo trovato negli altri libri della Fellowes: il contesto storico, gli intrighi, gli assassinii e le investigazioni ufficiali e private. Forse, proprio il quinto libro è il più giallo di tutti: il caso da risolvere è davvero intricato. Mancano, in questo libro, le feste lussuose, i divertimenti sfrenati, gli scandali di “corte”. Non lo giudico un errore, anzi, questo cambiamento è coerente con il periodo storico narrato. Nel 1937 la presenza delle destre al governo e dei loro regimi dittatoriali era sempre più invadente. Lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale sarebbe stato di lì a breve. Certo, in Inghilterra non si respirava ancora l’aria che tirava in Spagna – e riuscire a tracciare lo sbigottimento di Louisa e Guy una volta arrivati in Francia, circa la Storia che stava succedendo e che, invece, da Londra sembrava molto più lontana, è sicuramente degno di nota – ma una patina grigia era già calata su tutta l’Europa.
[…]