Il compito dell’eroe

28/03/2022


Tra gli appassionati di scrittura creativa circola una lettura che gode di una certa notorietà: si tratta de Il viaggio dell’eroe di Christopher Vogler, un testo che guida il lettore nella scoperta della struttura fondante della sceneggiatura di un film.

Come lo stesso autore ammette, il suo è un adattamento di un testo che vale la pena di essere scoperto e studiato con molta attenzione.

Si tratta de L’eroe dai mille volti, di Joseph Campbell, un testo che non basta leggere una volta sola. Richiede una costante e attenta lettura e rilettura, a diversi livelli e schemi di apprendimento.

Ne sono rimasta affascinata, perché si tratta di un testo che tiene insieme, facendole dialogare, la mia passione per l’antropologia e la scrittura.

Questo saggio contiene una tale quantità di spunti di riflessione, di approfondimenti storici, filosofici, antropologici, etnografici e psicologici intorno ai miti fondamentali e universali dell’esistenza umana, da renderlo un compendio inesauribile di informazioni, studio, apprendimento.

Come si può parlare di un testo tanto complesso in un solo post?
[…]

 





Fonte: Volpi che camminano sul ghiaccio
nel canale: libri-e-lit-blog