Il diario di Mary McLane

01/06/2023


[…]
Mary MacLane
(1881-1929) è una donna “deviante“, nonché emo ante-litteram: è un auto-proclamato genio dalla sensibilità esasperata, intrappolato in una noiosa città di provincia. La diciannovenne scrive febbrilmente sul suo diario: è convinta che quelle pagine le regaleranno fama imperitura e che daranno una svolta alla sua asfittica esistenza. La nostra anti-eroina di stampo Byroniano aspetta l’arrivo del Diavolo: un bel giorno, uno sconosciuto la porterà via con sé, facendo di lei una donna perduta, ma finalmente libera.

MacLane sostiene di voler mettere a nudo la sua anima e di essere disposta mostrare al mondo i lati più oscuri della sua personalità. Peccato che, nel giro di qualche pagina, ammetta anche di essere un’ottima bugiardaOgni opera letteraria, autobiografia compresa, resta sempre e comunque una finzione: se ti rivolgi a un pubblico, se non scrivi solo per te stessa, non sarai mai del tutto sincera.
[…]





Fonte: Il verbo leggere
nel canale: libri-e-lit-blog